Il teleriscaldamento è una tecnologia che permette di riscaldare in modo vantaggioso e sostenibile molti edifici e garantire loro acqua calda sanitaria mediante l’utilizzo di energia prodotta a distanza da un’unica centrale.
Il calore prodotto in una singola centrale da diverse fonti è utilizzato per scaldare fino a circa 90°C l’acqua che, attraverso una rete di tubazioni stradali interrate ben isolate, viene trasportata ai singoli edifici della città e viene poi riportata alla stessa centrale a circa 60°C, dopo aver ceduto il calore necessario al riscaldamento delle singole utenze.
In ciascun edificio (residenziale, pubblico, commerciale o industriale) la caldaia viene quindi sostituita da un semplice scambiatore di calore mentre l’impianto di distribuzione interna dell’edificio rimane inalterato.
I vantaggi
Il teleriscaldamento è una soluzione efficiente e sostenibile che garantisce all’utente finale un risparmio sulla tariffa, rispetta l’ambiente e massimizza l’efficienza produttiva.
Riduce le emissioni inquinanti e aumenta l’efficienza energetica, contribuendo validamente al miglioramento della qualità dell’aria attraverso lo spegnimento delle caldaie condominiali ed il controllo delle emissioni.
Con l’implementazione di una rete di teleriscaldamento, non sono più necessarie le infrastrutture legate ai tradizionali sistemi individuali di riscaldamento (caldaia, cisterna del gasolio, canna fumaria, scarichi di sicurezza) che occupano spazio e richiedono investimenti per la loro manutenzione ordinaria e straordinaria.
Il teleriscaldamento permette quindi di proporre agli utenti soluzioni economicamente convenienti che consentono loro di ridurre immediatamente la spesa energetica annua.

L’utilizzo del cippato legnoso – proveniente dal territorio – per alimentare una rete di teleriscaldamento può inoltre consentire di generare nuovi posti di lavoro legati alla filiera locale bosco-legno-energia e di garantire quindi il presidio e la cura del patrimonio forestale. Il bosco torna ad essere quindi valore per il territorio.