ETC

Ecotermica Ciriè (“ETC”) è una società del Gruppo Edison che opera nel settore del teleriscaldamento e della cogenerazione ed è titolare dell’autorizzazione per la realizzazione di un impianto nel comune di Cirié (TO).

La società è partecipata per il 60% da Edison NEXT e per il 40% da Ecotermica Servizi (“ETS”) e si avvale dell’esperienza dei propri azionisti nel settore del teleriscaldamento.

Edison NEXT, tramite la controllata Edison Teleriscaldamento, ha realizzato e conduce impianti di teleriscaldamento a biomassa legnosa forestale e gas metano nel quartiere Cerialdo di Cuneo e in diversi comuni tra cui Vernante, Busca e Barge.

ETS ha sviluppato, possiede e gestisce diversi impianti di teleriscaldamento tra cui quelli di Ivrea, Banchette, Costigliole di Saluzzo e di una zona di Biella e, negli ultimi 15 anni, ha progettato, realizzato e gestito diversi altri impianti di teleriscaldamento nel Nord Italia.

La mission di ETC è declinare le politiche di sviluppo dell’efficienza energetica e di investimento tramite un impianto innovativo che rispetti il concetto di economia circolare e utilizzi fonti energetiche rinnovabili per fornire energia termica conveniente e sostenibile alla Città di Ciriè.

La società ha inoltre sede operativa a Ciriè.

Gruppo Edison

Ecotermica Servizi

La Governance

Presidente

Riccardo Ghidella

Laureato in Diritto, dagli anni 90 riveste incarichi all’interno di aziende del settore ambientale e territoriale, prima nell’ambito del telecontrollo e poi nell’ambito del teleriscaldamento. È stato Presidente di ETE srl, società controllata da Fenice SpA (Gruppo EDF) che ha realizzato l’impianto di teleriscaldamento della Città di Ivrea. È stato inoltre Responsabile delle Relazioni Istituzionali e delle relazioni con territorio e stakeholder di Fenice SpA (ora Gruppo Edison) ed è dal 2019 Presidente delle controllate del Gruppo Edison che operano nel settore del teleriscaldamento.

Amministratore Delegato

Maurizio Cassano

Opera nel settore industriale dal 1992, prima nell’ambito manifatturiero, poi in quello impiantistico. Da circa 15 anni si occupa del settore energetico. Laureato in Ingegneria Chimica al Politecnico di Torino, ha sviluppato la sua professionalità nel coordinamento operativo di attività produttive, gestendo risorse e progetti e dedicandosi al coordinamento ed allo sviluppo di unità produttive e di società.
È anche Amministratore Delegato di ETS e delle partecipate ETE srl ed ETEN srl.

Referenze

ETC si avvale delle referenze e dell’esperienza nel settore dei suoi azionisti Edison NEXT e ETS.

Edison NEXT opera nel settore del teleriscaldamento tramite la controllata Edison Teleriscaldamento.
La società realizza e gestisce reti di teleriscaldamento di piccole e medie dimensioni alimentate a gas naturale ed a fonti rinnovabili (biomassa legnosa) in comuni urbani, montani e pedemontani.

ETS da 15 anni progetta, realizza e gestisce impianti di teleriscaldamento urbano, sia per la parte rete di distribuzione, sia per la parte di produzione dell’energia termica ed elettrica. Nello specifico, ha sviluppato una elevata competenza nell’ambito di centrali di produzione di energia termica a fonte fossile e/o rinnovabile come cippato, centrali e impianti di cogenerazione a gas e/o fonte rinnovabile (oli vegetali e cippato) e reti di teleriscaldamento urbano.